Utilizziamo i Cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza nel sito e per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per saperne di più accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei Cookie.
CERCA IL GANCIO
Esistono principalmente di due tipologie di ganci traino:
- Fisso, sempre visibile nel posteriore dell’auto.
- Estraibile, il gancio viene estratto dal profilo della vettura soltanto quando questo viene utilizzato.
Il gancio da traino deve garantire la massima sicurezza e per tale motivo è necessario che superi un collaudo che ne accerti la robustezza, confermandone così l’omologazione.
L'Articolo 78 del Codice della Strada e successiva modifica 8/1/2021, regola l'utilizzo del gancio traino e obbliga l’automobilista ad un aggiornamento della carta di circolazione entro 30 giorni dalla data del montaggio. Per visualizzare il decreto o scaricarlo clicca qui
La documentazione da presentare allosportello è così composta:
- domanda redatta sul modello TT2119
- dichiarazione di montaggio del gancio traino rilasciata dall’installatore
- documentazione tecnica del gancio traino installato
- fotocopia della carta di circolazione
- versamenti dei bolli previsti dalla MCTC
Alla presentazione di quanto sopra descritto la Motorizzazione rilascia l'etichetta da apporre al libretto di circolazione.
Come ultima operazione non resta che contattare la propria assicurazione per comunicare il dispositivo aggiunto, perché alcune compagnie prevedono l’aumento della polizza in caso di traino.